Translate

domenica 15 marzo 2009

Nuovi talenti crescono ... a Vairano Patenora

Il talento, si sa, è cosa rara, e per qualche misterioso motivo, negli ultimi tempi, torna sempre più spesso a manifestarsi a Vairano Patenora, piccolo borgo medievale, abbandonato e dimenticato da tutti.
Forse la Natura si autocorregge? Forse il Creatore interviene ove l'uomo dimentica di intervenire? Non è dato a sapersi e rimarrà un arcano!
Forse, come io credo, tanti ragazzi sono migliori, checché se ne dica, di tanti personaggi "navigati" e/o invecchiati precocemente. Forse in tanti hanno solo bisogno dell'ambiente giusto per potersi mettere in luce con le proprie forze e con il proprio talento.
Certo è che questo piccolo borgo, ove la politica non riesce a risolvere da anni il problema della rete idrica, ove da anni non si riesce ad avere una connessione adsl degna di una società moderna del 21 secolo, ove le strade sono bucherellate come il tipico formaggio e l'immondizia trabocca per le strade di campagna ricoprendo e nascondendo "antichi" siti ludici e sportivi, viene portato sempre alla ribalta per il talento, riconosciuto, di alcuni suoi cittadini.
Certo è che il nostro castello d'Avalos - abbandonato dalla classe politica degli ultimi 30 anni, pronta però ad osannarlo con vessilli e stendardi issati e ammainati nel giro di 90 giorni - riesce sempre e comunque ad assurgere agli onori della cronaca e a vivere di luce riflessa, grazie al talento di alcuni cittadini di Vairano.
Non è la politica ad "illuminare" il nostro borgo medievale. Non sono le liste politiche come la "Torre", la lista " Il Castello", la "Stretta di Mano", eccetera, ad "illuminare" il nostro borgo.
Sono invece giovani, e meno giovani, come Giovanna Falcone (cantante) in arte Jonie Falcone, Luca Gianfrancesco (filmaker), Laura Scalera (attrice e conduttrice), Nando Caiazza (cuoco e medaglia d'oro agli Internazionali d'Italia), Nino Littera (pittore), Serena Uscita (scrittrice), Renato Martino (cuoco e patron del Ristorante Vairo del Volturno, riconosciuto con una Stella Michelin), ... e tanti altri (almeno lo spero).
Un drappello di "nuovi" combattenti, un drappello di nuovi cavalieri armati solo e soltanto del proprio talento. Grazie al loro talento sono riusciti nella difficile disfida dell'autodeterminazione economica, nella difficile sfida della conquista della propria indipendenza intellettuale. Sono riusciti ad essere prìncipi di se stessi.
Nessua raccomandazione, nessun aiutino per esser figlio di papà, nessuna concessione all'Italia dei baroni e dei potenti. Solo il loro talento! Nessuna etichetta politica, nessun tesserino sindacale, nessun titolo ostentato a mo' di scudo normanno con l'emblema del dragone di turno. Solo il loro talento, dimostrato e verificato sul campo.
Questo è il nuovo mondo. E che sia solo l'inizio!

  • Giovanna Falcone (cantante) in arte Jonie Falcone (clicca qui)
  • Luca Gianfrancesco, filmaker (clicca qui)
  • Laura Scalera (attrice e conduttrice televisiva); diventa Fan di Laura.
  • Serena Uscita, scrittrice (clicca qui)
  • Nino Littera, pittore (clicca qui)
  • Renato Martino, ristoratore e cuoco (clicca qui)
  • Nando Caiazza, cuoco e medaglia d'oro agli Internazionali d'Italia di esposizione culinaria.
  • ...e tanti altri (almeno lo spero!)...

Nessun commento: