Per le prossime elezioni comunali di Vairano Patenora sono in gioco tre liste:
Analisi del logo e della denominazione della lista:
- Vairano Unita, candidato Sindaco Bartolomeo Cantelmo
- Vairano Bene Comune, candidato Sindaco Massimo Visco
- Vairano Libera, candidato Sindaco Raffaele Moreno
- Programma lista Vairano Unita (pagine: 4)
- Programma lista Vairano Bene Comune ( pagine: 1)
- Programma lista Vairano Libera ( pagine: 3)
Analisi del logo e della denominazione della lista:
- Lista Vairano Bene Comune: logo molto semplice, senza immagini;
- Lista Vairano Unita: logo di continuità, forse identico a quello presentato nel 2012;
- Lista Vairano Libera: logo originale con immagine del castello liberato da una catena.
Errori e/o sviste: Ne segnalo solo alcuni:
La formattazione del testo presenta degli errori in due liste, ne sembra esente solo la lista Vairano Bene Comune. In ogni caso niente di importante: qualche virgola che deve essere un punto o viceversa nella lista Vairano Unita, qualche rientro (layout) errato. Nella lista Vairano Libera si nota qualche carattere più piccolo degli altri, forse voluto, ma credo si potesse aggiungere un'altra pagina, qualche volta il nome della lista è tra virgolette e altre volte no.
Chiarezza di esposizione:
La migliore esposizione è quella della lista Vairano Libera, la peggiore della lista Vairano Unita, veramente da migliorare in quasi tutti i punti, la confusione dell'estensore regna sovrana, non sa scrivere, pur avendo idee.
Non si accenna a nessun decalogo, in nove punti, come nel 2012.
Si salva la lista Vairano Bene Comune, tranne qualche passaggio iniziale sicuramente da migliorare.
- Lista Vairano Bene Comune.
Nel secondo rigo del titolo si incontra un primo errore: si voleva scrivere " Dell'11" e si è scritto involontariamente "Del 11"; è poi ridondante la dicitura "Il castello di Vairano Centro", non esistendo nessun altro castello oltre quello noto, era dunque meglio scrivere semplicemente "Il castello di Vairano"; qualche altro piccolo errore del tipo "ad essere", corretto "a essere". - Lista Vairano Unita. Strafalcione strano e simpatico, si cambia il nome della lista denominandola più volte "Vairano Unità" invece di "Vairano Unita"; da segnalare anche un "Tar" per "TAR" e molti errati "Ad uno", corretto "A uno", e simili. Il programma presenta altri errori, visibili a una prima lettura.
- Lista Vairano Libera. Un piccolo errore si nota nella parte finale della seconda pagina: "Proiezione di films" in luogo del corretto "Proiezione di film". Forse mancano i nomi dei consiglieri nella prima pagina, dopo averli annunciati con il titolo "Candidati alla carica di Consiglieri". Il programma non presenta altri errori da segnalare.
La formattazione del testo presenta degli errori in due liste, ne sembra esente solo la lista Vairano Bene Comune. In ogni caso niente di importante: qualche virgola che deve essere un punto o viceversa nella lista Vairano Unita, qualche rientro (layout) errato. Nella lista Vairano Libera si nota qualche carattere più piccolo degli altri, forse voluto, ma credo si potesse aggiungere un'altra pagina, qualche volta il nome della lista è tra virgolette e altre volte no.
Chiarezza di esposizione:
La migliore esposizione è quella della lista Vairano Libera, la peggiore della lista Vairano Unita, veramente da migliorare in quasi tutti i punti, la confusione dell'estensore regna sovrana, non sa scrivere, pur avendo idee.
Non si accenna a nessun decalogo, in nove punti, come nel 2012.
Si salva la lista Vairano Bene Comune, tranne qualche passaggio iniziale sicuramente da migliorare.
Essenza del programma
Il programma più corposo è quello della lista Vairano Unita, pur tralasciando alcuni punti importanti (questione acqua e cava, ecc.).
Programma minimo per la lista Vairano Bene Comune, pur segnalando la questione acqua, il recupero del Borgo e poco più.
Il programma della lista Vairano Libera si sposa con quello del Movimento e dunque alcuni punti non possono essere valutati. In generale il programma è chiaro nei suoi punti fondamentali e cerca di descrivere anche propositi e soluzioni ad alcuni problemi (viabilità, questione acqua, ecc.), qualche indecisione si può notare sulla posizione relativa al recupero del borgo proposto dall'Amministrazione uscente, pur volendo valorizzare il borgo e il castello.
Il programma più corposo è quello della lista Vairano Unita, pur tralasciando alcuni punti importanti (questione acqua e cava, ecc.).
Programma minimo per la lista Vairano Bene Comune, pur segnalando la questione acqua, il recupero del Borgo e poco più.
Il programma della lista Vairano Libera si sposa con quello del Movimento e dunque alcuni punti non possono essere valutati. In generale il programma è chiaro nei suoi punti fondamentali e cerca di descrivere anche propositi e soluzioni ad alcuni problemi (viabilità, questione acqua, ecc.), qualche indecisione si può notare sulla posizione relativa al recupero del borgo proposto dall'Amministrazione uscente, pur volendo valorizzare il borgo e il castello.
Considerazioni finali
Lista Vairano Bene Comune. Programma minimo, e voto da sei politico. Sicuramente scritto in meno di mezz'ora. Si capisce che i candidati non danno tanta attenzione al Programma ritenendolo una mera formalità e da sviluppare successivamente.
Lista Vairano Unita. Il Programma dovrebbe essere giudicato solo dal punto di vista delle idee e degli impegni da portare avanti. In tal senso si può assegnare un voto interessante, purtroppo è penalizzato da errori e da mancanza di chiarezza d'esposizione. Probabilmente qualcuno ha fatto un copia incolla dal Programma del 2012 o da altri documenti, sicuramente nessuna revisione, forse scritto mentre altri discutevano e suggerivano temi ed argomenti. Fa immaginare una variante della famosa lettera di Totò e Peppino, ma di gruppo, o una scrittura solitaria di un genio (conosce le cose) ma senza logica. Voto 6 e mezzo
Lista Vairano Libera. Il programma è chiaro, quasi senza errori, non scritto in mezz'ora, probabilmente, come si vede, meditato nell'ambito del Movimento. Dal mio punto vista ha un solo errore, la mancanza di chiarezza sulla questione Borgo Medievale (progetto di recupero), il che potrebbe portare a una perdita di voti, tenuto conto di come i vairanesi sono legati al borgo antico. Miglior logo. Voto 7
Lista Vairano Unita. Il Programma dovrebbe essere giudicato solo dal punto di vista delle idee e degli impegni da portare avanti. In tal senso si può assegnare un voto interessante, purtroppo è penalizzato da errori e da mancanza di chiarezza d'esposizione. Probabilmente qualcuno ha fatto un copia incolla dal Programma del 2012 o da altri documenti, sicuramente nessuna revisione, forse scritto mentre altri discutevano e suggerivano temi ed argomenti. Fa immaginare una variante della famosa lettera di Totò e Peppino, ma di gruppo, o una scrittura solitaria di un genio (conosce le cose) ma senza logica. Voto 6 e mezzo
Lista Vairano Libera. Il programma è chiaro, quasi senza errori, non scritto in mezz'ora, probabilmente, come si vede, meditato nell'ambito del Movimento. Dal mio punto vista ha un solo errore, la mancanza di chiarezza sulla questione Borgo Medievale (progetto di recupero), il che potrebbe portare a una perdita di voti, tenuto conto di come i vairanesi sono legati al borgo antico. Miglior logo. Voto 7
Nessun commento:
Posta un commento